Finlandia
Potrebbe sembrare scontata la presenza del Paese nordico, spesso indicato come modello di efficienza in campo tecnologico. In realtà la Finlandia è tra i Paesi più migliorati rispetto all’anno scorso, con un incremento della velocità media di ben il 33% per una valore medio di 12,1 Mbps.
Repubblica Ceca
Prima, relativa, sorpresa della classifica. Il Paese dell’Est, da qualche anno, prosegue il suo costante sviluppo globale, che si traduce anche in una notevole efficienza tecnologica. 12,3 Mbps di velocità media è un dato di tutto rispetto, se si pensa che l’Italia è ferma a 5,6 Mbps.
Irlanda
Vale un discorso più o meno analogo a quella della Repubblica Ceca. Crescita costante (anche se sorprende un po’ meno data la cultura anglosassone del Paese) e un valore di 12,3 Mbps che si posiziona ai vertici europei.
Lettonia
Con i suoi 13 Mbps di velocità media e un +25% di miglioramento, è senza dubbio la sorpresa nella top ten dei Paesi con le infrastrutture di rete più veloci al Mondo. A vantaggio della nazione ex sovietica gioca una situazione economica che negli ultimi anni ha visto crescere molto bene i consumi e il Pil.
Paesi Bassi
Mantenendo fede alla tradizione che li vuole sempre all’avanguardia in Europa, i Paesi Bassi salgono sul podio continentale e si posizionano al sesto posto con una velocità media di 14,2 Mbps.
Svizzera
Poteva mancare lo Stato elvetico in una lista che si basa, fondamentalmente, sull’efficienza? No e infatti la Svizzera, con una notevole crescita del 21% (14,5 Mbps) rispetto all’anno scorso, conquista il quinto posto assoluto nel mondo.
Svezia
Non sorprende nemmeno la presenza del paese scandinavo tra i migliori. Anzi, in Europa è il numero uno in assoluto.
Da notare la crescita che si attesta al 34%, segno che in Svezia non si accontentano certo del comunque notevole valore di 14,6 Mbps.
Giappone
Realtà mondiale che difficilmente scende dal podio internazionale per quanto riguarda la tecnologia. Primo a superare la soglia simbolica dei 15 Mbps (è a 15,2 Mbs), mostra una crescita costante che si attesta sul 16%.
Hong Kong
Passi da gigante per la città-stato asiatica che spicca un salto notevole in termini di efficienza di rete, migliorando del 37% i suoi valori e attestandosi su una velocità media di 16,8 Mbps.
Corea del Sud
Inamovibile e inarrivabile in cima alla lista.
Il valore di 22,2 Mbps è lontanissimo da tutti gli altri (4 volte meglio dell’Italia!), e la crescita del “misero” 1,6% indica quanto la Corea del Sud sia già a livelli di eccellenza assoluta.